Ormai siamo esperti!
Mascherina chirurgica, FFP2, FFP3, con filtro, senza filtro, lavabile, usa e getta, persino trasparente o decorata.
[lwptoc depth=”1″ toggle=”0″]
Per ogni reazione c’è un’azione. Per ogni effetto c’è una causa.
Quindi abbiamo bisogno di capire cosa accade prima di intervenire per rimediare.
IMPORTANZA DELL’OSSIGENO
Grazie al sistema respiratorio l’ossigeno entra dal naso o dalla bocca per attraversare laringe, faringe, trachea, polmoni e arrivare agli alveoli polmonari. Da lì l’emoglobina come un taxi prenderà l’ossigeno e lo porterà dentro ogni cellula del nostro corpo consegnandolo dove i mitocondri lo useranno come carburante per determinare la reazione chimica che trasforma il cibo in energia sotto forma di ATP (adenosina trifosfato).
Capiamo bene che l’ossigeno è vita e che la sua mancanza determina una carente produzione di energia che sarà causa dell’accumulo di scorie metaboliche e tossine nel corpo.
È stato dimostrato da studi scientifici che le cellule azionano un meccanismo di adattamento metabolico quando la quantità di ossigeno in entrata si riduce.
Non approfondiremo questo aspetto perché non parleremo di malattie ma ci interessa comprendere quanto sia importante per noi respirare e quanto le nostre cellule ne risentano quando respiriamo male.
Chi più chi meno utilizziamo tutti una mascherina già da quasi un anno.
La nostra respirazione durante questa fase non apporta la giusta quantità di ossigeno alle nostre cellule e cosa più seria riportiamo nel nostro sistema respiratorio e quindi in tutto il corpo una parte di quello che cerchiamo di buttare via.
La pelle risente di questa cattiva respirazione sotto due aspetti:
A. la mascherina crea una cappa di umidità per cui le lamelle cornee non completano il loro regolare scambio a motivo del residuo di acqua che impedisce loro di seccarsi e trasformarsi in squame;
B. Lo strato corneo non regolarmente stimolato contribuisce alle infiammazioni, tra cui la più comune la follicolite, (i brufoletti), per l’azione di sfregamento del tessuto sintetico con una superficie ispessita.
Per macchia intendiamo un’area della nostra pelle iperpigmentata o ipopigmentata, quindi più scusa o più chiara.
L’uso regolare e per parecchie ore di un materiale sintetico rigido sulla pelle del volto che rispetto ad altre parti del corpo risulta essere più sottile provoca in una prima fase un processo infiammatorio che si manifesta con area arrossata, successivamente il processo infiammatorio si cronicizza perché ripetuto nei giorni e trasforma il colore dell’area interessata da rosso a marrone. A questo, in casi di pelle particolarmente sensibile, possono aggiungersi lievi abrasioni da contatto che comportano un assottigliamento dello strato corneo e quindi la riduzione della naturale capacità della pelle di difendersi.
Anche in questo caso le macchie saranno brune.
I processi infiammatori per fortuna finita la causa del traumatismo vanno pian piano spegnendosi e con essi anche le macchie. Quindi la pelle tornerà via via in ordine.
Per ovvi motivi non possiamo fare a meno di utilizzare una mascherina soprattutto se si è impegnati in campo sanitario.
Avendo compreso che la causa principale del malessere cutaneo e fisico è legato alla carenza di ossigeno e al contatto con materiale sintetico potremo seguire i seguenti suggerimenti:
Inoltre non dimenticare che nei momenti di squilibrio cutaneo più acuto puoi usare gli oligoelementi come Pronto Soccorso per la tua pelle.
Vuoi saperne di più? Ti piacerebbe sapere come poter aver cura della tua pelle in modo specifico con un programma adatto a te?
Chiamami al 3475112831, sarò lieta di riceverti in visita e rispondere alle tue domande
EBS EliBeautySkin è uno studio di estetica clinica esperto in trattamenti per la pelle e i capelli, con un focus sulla collaborazione interdisciplinare e risultati naturali duraturi.
Cristaldi Giuseppa - P.IVA 05528350878
Privacy Policy - Cookie Policy - Copyright - Condizioni e Trattamento dati
EBS EliBeautySkin
Martedì 15:00-17:00
Venerdì 09:30-17:00
Sabato 9:00-13:00
Studio Medico
Martedì 12:30-15:30
Giovedì 9:30-18:00
Lunedì e Mercoledì chiuso
Lascia un commento